Lamisil

Lamisil è un farmaco antifungino il cui principio attivo è il terbinafina. È conosciuto anche con nomi alternativi come Terbinafine e Terbisil. Questo medicinale è utilizzato principalmente per trattare le infezioni fungine della pelle, come il piede d’atleta e altre infezioni simili.

Prezzo del Lamisil

Lo spettro dei prezzi di Lamisil si estende da 2.22€ a 3.97€ per ogni pillole. I fattori chiave che influenzano il prezzo sono l’ampiezza della confezione e il grado di sostanze attive (30 o 270 mg).

Descrizione Farmacologica di Lamisil

Lamisil è il nome commerciale del principio attivo terbinafina. La terbinafina è un agente antifungino che agisce inibendo specificamente l’enzima squalene epoxidasi nelle membrane cellulari dei funghi. Questo meccanismo porta a una carenza di ergosterolo vitale per la membrana del fungo e provoca un accumulo di squalene all’interno della cellula, rendendo l’ambiente cellulare tossico per il fungo stesso.

Formulazioni e Dosaggi Disponibili

Lamisil è disponibile in diversi formati tra cui compresse orali, crema, spray e soluzione per uso cutaneo. Le compresse orali di Lamisil sono generalmente prescritte per il trattamento delle infezioni fungine gravi e richiedono una prescrizione medica, con dosaggi che variano generalmente da 125 mg a 250 mg, assunti una volta al giorno. Le formulazioni topiche, come creme e spray, sono usate per trattare infezioni fungine localizzate come tinea pedis, tinea cruris e tinea corporis.

Indicazioni Terapeutiche Specifiche

Lamisil è utilizzato per trattare varie infezioni fungine della pelle e delle unghie, inclusi, ma non limitati a, onicomicosi, tinea pedis, tinea cruris e tinea corporis. Può anche essere utilizzato per il cuoio capelluto in casi di tinea capitis. Le compresse sono particularmente indicate per le infezioni che non rispondono a trattamenti topici.

Assorbimento e Metabolismo

Dopo l’assunzione orale, la terbinafina viene ben assorbita, e la sua biodisponibilità è ottimizzata se assunta con il cibo. La terbinafina è metabolizzata rapidamente dal fegato e i suoi metaboliti sono escreti principalmente attraverso l’urina. La principale via metabolica implica l’ossidazione attraverso il sistema del citocromo P450, più specificamente, CYP2C9 e CYP3A4.

Precauzioni nell’Uso di Lamisil

Il trattamento con Lamisil richiede considerazioni speciali nei pazienti con insufficienza epatica o renale a causa del suo metabolismo ed eliminazione. Deve essere usato con cautela in questi pazienti e potrebbe richiedere aggiustamenti del dosaggio o monitoraggio del funzionamento del fegato per prevenire complicazioni. Anche la funzionalità renale può necessitare di monitoraggio regolare durante il trattamento a lungo termine.

Interazioni Farmacologiche Rilevanti

Lamisil può interagire con farmaci come antidepressivi, beta-bloccanti, antiaritmici e altri agenti metabolizzati dai sistemi enzimatici CYP2C9 e CYP3A4. Queste interazioni possono alterare la concentrazione plasmatica sia della terbinafina sia degli altri farmaci coinvolti, aumentando il rischio di effetti collaterali o diminuendo l’efficacia terapeutica.

Effetti Collaterali Comuni e Gestione

Gli effetti collaterali più comuni associati all’uso di Lamisil includono disturbi gastrointestinali come diarrea, dispepsia e dolore addominale. Anche reazioni cutanee possono verificarsi, le quali variano da eruzioni cutanee lievi a severe. I pazienti dovrebbero essere monitorati per segni di reazioni avverse gravi, come danni epatici o reazioni cutanee gravi, e il trattamento deve essere interrotto a fronte di queste manifestazioni.

Uso di Lamisil in Popolazioni Specifiche

Lamisil è generalmente sconsigliato durante la gravidanza e l’allattamento a meno che il beneficio atteso per la madre superi il rischio potenziale per il neonato o il feto. I dati circa l’uso di Lamisil in pediatria sono limitati, e quindi il farmaco dovrebbe essere utilizzato in questi gruppi di pazienti solo se chiaramente necessario e sotto supervisione medica diretta.

LamisilLamisil